8° EDIZIONE FESTIVAL DEL GIORNALISMO CULTURALE

SCIENZA, CULTURA
Passato, presente.
Lentezza, velocità.

Ottobre 2020


2013-05-06 0

Dopo la premiazione avvenuta sabato 4 maggio nel Salone Raffaello, durante la giornata conclusiva del Festival, pubblichiamo le motivazioni che hanno spinto la giuria presieduta da Piero Dorfles ad assegnare i premi.

Sezione studenti. Vincitrice Chiara Sparaventi
Titolo articolo: “La cultura arricchisce tasche ed esistenza” (scarica l’articolo di Chiara Sparaventi)
Motivazione: perché in un articolo ricco di dati, informazioni e passione, coglie il significato profondo del concetto di cultura e sottolinea con fermezza quanto la fragilità economica del nostro Paese sia correlata alla carenza di in investimenti in ricerca pubblica e privata.

Sezione giovani giornalisti.
Vincitori Ex Aequo:
Marcello Gelardini (Master di Giornalismo Lumsa di Roma)
Titolo articolo: “L’agonia delle librerie indipendenti” (scarica l’articolo di Marcello Gelardini)
Motivazione: per aver racccontato, in una pagina densa e articolata nel periodico Lumsanews, la fragilità e l’importanza delle librerie indipendenti, parte significativa del nostro patrimonio culturale.

Chiara Nardinocchi (IFG Urbino)
Titolo articolo: “Dove e’ finita l’avanguardia?” (scarica l’articolo di Chiara Nardinocchi)
Motivazione: perché attraverso due articoli pubblicati sul Ducato descrive la crisi dell”arte contemporanea a Urbino e da’ voce all’attesa di studenti e artisti, che lamentano le potenzialità inespresse di un settore altrove in forte espansione.

Menzione Speciale alle scuole Liceo Classico e Liceo Scientifico di Urbino.
Per la partecipazione di dirigenti, docenti e allievi alla prima edizione del concorso del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino.

 

 



2013-04-30 0

Annunciamo i vincitori del concorso “Dalla Terz@ al web” lanciato in occasione del Festival del giornalismo culturale di Urbino. Il tema del concorso era “Con la cultura si mangia?”.
Dopo una valutazione degli elaborati in gara, la giuria ha assegnato i premi a:

Sezione Scuole Superiori
Chiara Sparaventi

Sezione Giovani Giornalisti
Marcello Gelardini – ex aequo
Chiara Nardinocchi – ex aequo

 

 



2013-03-20 0

È stato posticipato il termine per la consegna degli articoli per partecipare al concorso rivolto a studenti delle Scuole superiori della Regione Marche e giovani giornalisti.

Gli elaborati andranno inviati entro le ore 12 del 15 aprile (non fa fede la data del timbro postale).

I bandi sono pubblicati nella sezione del sito Concorso – I bandi.



2013-03-17 0

I giornalisti culturali non esistono in natura.  Un giornalista culturale –  più di altri mestieri e professioni, più di un cronista sportivo o politico – si costruisce. Si costruisce nel tempo, gradualmente, con la lettura, con la curiosità per tutto, con la scrittura. E poi arriva la passione. Leonardo diceva che l’amore nasce dalla conoscenza. Vale per tutto e specialmente per un campo come il nostro, l’informazione culturale. Leggere, scrivere, appassionarsi.  Abbiamo deciso di affiancare al Festival un concorso – un duplice concorso, uno riservato ai giovani giornalisti e uno agli studenti delle scuole – per due ragioni: perché siamo convinti che la cultura sia un campo grande, fruttuoso, ospitale, ma anche perché abbiamo il timore che la cultura spaventi, allontani, sia percepita come un mondo lontano, elitario, senza valore di mercato. Non è così, provate a avvicinarvi, provate a misurarvi con la ricchezza, la varietà di questo universo. Cominciate a scrivere e vedrete. Che rispondereste a chi vi dice che Con la cultura si mangia?

Piero Dorfles