FESTIVAL DEL GIORNALISMO CULTURALE

Autori e Ospiti

https://www.festivalgiornalismoculturale.it/wp-content/uploads/2021/09/Paolo-Di-Paolo-3-320x320.jpg

Paolo Di Paolo

Tutto è cominciato inviando un racconto al Premio Campiello Giovani nel 2003: arrivò tra i cinque finalisti nazionali. Lo inserii in una raccolta inedita – Nuovi cieli, nuove carte – che partecipò al Premio Italo Calvino per l’inedito nello stesso anno, arrivò finalista e fu pubblicato da Edizioni Empirìa nel 2008. Ho pubblicato i romanzi Raccontami la notte in cui sono nato (2008, prima edizione Giulio Perrone Editore), Dove eravate tutti (2011, Premio Mondello e Super Premio Vittorini) e Mandami tanta vita (2013, Premio Salerno Libro d’Europa, Premio Fiesole Narrativa e finalista Premio Strega), nel catalogo Feltrinelli e tradotti in diverse lingue europee. Molti libri sono nati da dialoghi: con Indro Montanelli, a cui ho dedicato Tutte le speranze (2014, Premio Benedetto Croce), con Antonio Debenedetti, Dacia Maraini, Raffaele La Capria, Antonio Tabucchi, Nanni Moretti. Ho pubblicato tra l’altro Ogni viaggio è un romanzo (2007), per i bambini La mucca volante (2014, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi), per il teatro Istruzioni per non morire in pace (2015) e tra le mie recenti uscite Quello che possiamo imparare in Africa (con Dante Carraro, Laterza 2021), I classici compagni di scuola (Feltrinelli 2021) e Montanelli. Vita inquieta di un anti-monumento (Mondadori 2021). Scrivo sulle pagine culturali di diversi quotidiani e settimanali.

#FGCULT23

Lectio magistralis

Rosella Postorino

7 ottobre ore 10.15

Palazzo Ducale