Marco Bracconi* e Lella Mazzoli* presentano
La Mostra del Festival Le vignette di Massimo Bucchi
Apertura con i Direttori Lella Mazzoli* e Giorgio Zanchini*
Interventi di:
Rettore dell’Università di Urbino Carlo Bo
Vilberto Stocchi*
AP Informazione e Comunicazione Istituzionale della Regione Marche Margherita Rinaldi*
Sindaco di Urbino
Maurizio Gambini*
Segretario Generale dell’Ordine dei Giornalisti Guido D’Ubaldo*
Lectio Magistralis di Nicola Lagioia* Quale futuro per il giornalismo culturale in Italia
Intermezzo musicale a cura del Conservatorio Rossini di Pesaro
Presentazione dei dati della ricerca dell’Osservatorio News-Italia
Come si informano gli italiani. Pubblici, media, prodotti culturali
A cura del LaRiCA dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Lella Mazzoli*
ne discute con
Anna Maria Ambrosini Massari*
,
Nicola Lagioia*
.
Conduce il dibattito
Giorgio Zanchini*
Intervento conclusivo del Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche
Peter Aufreiter*
A ciascuno il suo. Le tante comunicazioni del museo multidisciplinare
Conclusione musicale a cura del Conservatorio Rossini di Pesaro
Apertura della mostra Le vignette di Massimo Bucchi
L’artista sarà intervistato da
Marco Bracconi*
Aperitivo con
Claudio Ferlan*
e
Davide Eusebi*
a partire dal libro Sbornie sacre, sbornie profane. L’ubriachezza dal Vecchio al Nuovo mondo (Il Mulino 2018)
Con i vini dell’Azienda Agraria Guerrieri
Nel foyer del Teatro della Fortuna, per tutta la giornata, sarà allestita l’installazione Flashback dal Festival: pillole e racconti video e fotografici e saranno proiettati alcuni contributi video di Matteo Fumagalli. A cura dell’Accademia di Belle Arti di Urbino.
Apertura del Sindaco di Fano Massimo Seri*
La narrazione di Marco Vigevani*
Il dialogo. Il racconto giornalistico della letteratura
con
Fabio Cappelli*
e
Giorgio Zanchini*
Sfida all’ultima pagina
In collaborazione con la Rete delle Scuole della Provincia diPesaro e Urbino
La piazza. I libri dalla carta stampata al web
con Margherita Belgiojoso*, Giovanni Boccia Artieri*,
Mafe De Baggis*
,
Piero Dorfles*
, Matteo Fumagalli* e
Filippo Nanni*
Intervento del Vicepresidente del Consiglio della Regione Marche Renato Claudio Minardi
La narrazione di Emilio Gentile*
Il dialogo. I tanti modi di raccontare la storia
con
Carlo Greppi*
e
Mariangela Galatea Vaglio*
La piazza. Storici, scrittori, giornalisti e blogger a confronto
con Andrea Caciagli*,
Manuela Ennas*
, Alessandra Tarquini* e Carlo Tosco*
Aperitivo con Biancamaria Frabotta* e Mario De Santis*
Con vini dell’Azienda Agraria Guerrieri
Evento-spettacolo
Dai Beatles al Rap
Come ti racconto la rivoluzione
con Ernesto Assante* e Gino Castaldo*.
Introduce
Marco Bracconi*
Apertura del Sindaco di Pesaro Matteo Ricci*
La narrazione di Flaminia Gennari Santori*
Il dialogo. Arte e artisti nell’informazione culturale
con Gregorio Botta* e
Massimiliamo Tonelli*
Premiazione del Concorso del Festival – sezione scuole
Presidente di Giuria:
Paolo Iabichino*
La piazza. I musei nella narrazione tra mainstream e web
con
Francesco D´Ayala*
,
Fabio Fornasari*
,
Paolo Iabichino*
,
Roberto Pisoni*
, Maria Grazia Tolomeo* e
Giuliano Volpe*
Lectio conclusiva di Vittorio Sgarbi*
Intervento dell’Assessore al Turismo della Regione Marche Moreno Pieroni
La narrazione di Cristina Battocletti*
Il dialogo. Il cinema dalla radio alla carta stampata al web
con
Pedro Armocida*
e Emiliano Morreale*
La piazza. Cinema, serie tv, web series
con
Marco Ferrazzoli*
, Paolo Legrenzi*, Paola Mammini*,
Marco Melluso*
e
Roberto Pisoni*
Il focus. Il linguaggio dei media sulla musica. Dalla classica al pop
con Albert*, Alessio Bertallot*, Ludovico Bramanti*, Simone Lenzi* e Quirino Principe*
Performance di Albert*
Ri-conoscere l’arte
In collaborazione con la Rete delle Scuole della Provincia di Pesaro e Urbino
Presentazione della docu-commedia La signora Matilde. Gossip dal Medioevo
Con
Syusy Blady*
,
Marco Melluso*
,
Diego Schiavo*
A seguire proiezione de La signora Matilde. Gossip dal Medioevo
Giorgio Zanchini* intervista a Liliana Segre*
Cristina Battocletti* intervista Pupi Avati*
Premiazione del Concorso del Festival – sezione giornalisti
Verso nuove narrazioni dei prodotti culturali
Lella Mazzoli*
ne parla con
Con
Massimo Bernardini*
, Lamberto Maffei*, Gian Paolo Manzella*,
Antonio Pavolini*
,
Elisabetta Stefanelli*
e
Roberto Zichittella*
In collaborazione con La donna si racconta
Premiazione della giornalista inviata RAI Maria Gianniti
Tutti gli ospiti sono stati invitati; contrassegnati da * gli ospiti confermati.
Il programma potrebbe subire variazioni. L’ingresso a Palazzo Ducale e a tutte le sessioni è libero fino a esaurimento posti.